

Contattami:
391 1138054
.jpg)
Se ti piace la mia web, metti un
"mi piace".
BLOCCHI
Cos'è un blocco?
​
Un blocco consiste in una resistenza quando si nega un pensiero o un'emozione e funziona come un allarme, ogni volta che si avvicina il pensiero o l'emozione, mi blocco.
​
Può essere di diversi tipi:
​
Blocchi mentali - quando neghiamo un pensiero, abbiamo la sensazione di non poter pensare lucidamente, non riusciamo a strutturare i pensieri e ciò che in un'altra occasione ci sembrava semplice, ora diventa impossibile. Si manifesta anche come una sensazione di non poter avanzare. A livello psicologico si può riconoscere per la presenza di: perdita d'energia, esaurimento, impossibilità di creare nulla di nuovo o di portare avanti i progetti, perdita di senso, tensione interna, frustrazione, sofferenza o insoddisfazione. Per esempio: quando devi dare un esame e hai il vuoto totale, o quando devi presentare un progetto e non riesci a concentrarti su ciò che fai, o quando devi parlare in pubblico e ti senti incapace. Riguardo i sintomi fisici: nausea, emicrania, problemi della pelle o disturbi gastrointestinali.
​
Blocchi emozionali - quando non possiamo sentire le emozioni normalmente. La sintomatologia varia da ansia a nervosismo continuo, mancanza di motivazione, invidia, esaurimento fisico e mentale, evito cose/persone, problemi del sonno e procrastinazione. Non potrò pensare con chiarezza e questo influisce sulla mia vita quotidiana.
​
Il blocco mentale spesso è accompagnato da un blocco emozionale causando così un problema generando emozioni negative di paura, tristezza, rabbia e, a volte, anche la colpa.


